“Merletti di pietra"
L’architettura Medievale in bianco e nero
Progetto fotografico sui castelli del Ticino e Moesano (e non solo!): il progetto fotografico sui castelli del Ticino e Moesano avrà inizio il giorno 30.03.2025, in concomitanza con l’uscita fotografica ai tre Castelli di Bellinzona (Sasso Corbaro, Montebello e Castelgrande).
L’obiettivo di questo progetto è quello di riuscire a catturare l’essenza architettonica, ad enfatizzare l’atmosfera storica ed il fascino senza tempo di questi edifici, con lo scopo di esaltarne la loro maestosità ed il loro splendore.
Attraverso l’uso della fotografia in bianco e nero cerchiamo di mettere in evidenza texture, linee, prospettive, atmosfera, ombre tipiche dell’architettura medievale. Insomma, la chiave è di giocare con l’ambiente, la luce e i dettagli architettonici, per raccontare una storia attraverso le fotografie!
Qui di seguito un elenco dei castelli presenti sul nostro territorio da cui si potrà trovare spunto per il progetto:
TICINO:
Bellinzona: Sasso Corbaro - Montebello - Castelgrande
Locarno: Castello Visconteo
Serravalle: Le rovine del Castello di Serravalle
Morcote: Tenuta Castello di Morcote (proprietà privata - organizzeremo un’uscita di gruppo)
Tesserete: Torre di Redde
MESOLCINA:
Mesocco: Castello di Mesocco
Cama: Castello di Norantola
È ovviamente consentito fotografare, oltre ai castelli presenti nell’elenco, anche fortificazioni situate in altre regioni della Svizzera o all’estero.
Ogni partecipante, alla fine del lavoro, si impegna a preparare una presentazione fotografica, della durata massima di 6/7 minuti (senza limite di scatti).
La serata dedicata alla proiezione di questo lavoro sarà nel mese di dicembre (data ancora da definire).
Per qualsiasi domanda potrete contattare Raffaella allo 079/379.6635 oppure scrivere a fotoiride@ticino.com.
RF/Marzo 2025
